1500 i ciclisti al via della terza edizione di Eroica Montalcino
Più di 200 gli stranieri e le donne protagoniste di un magnifico viaggio a pedali in Val d’Orcia

Nonostante il tempo incredibilmente invernale sono stati poco più di 1500 i ciclisti che domenica 26 maggio si sono allineati al via di Eroica Montalcino, la cicloturistica d’epoca conosciuta sempre più come versione primaverile de L’Eroica. E’ stato un piccolo giro del mondo a pedali vista la rappresentanza di ben 14 Paesi. Oltre all’Italia hanno partecipato, infatti, ciclisti in arrivo da: Germania, Svizzera, Gran Bretagna, Francia, Austria, Giappone, Polonia, Australia, Belgio, Canada, Repubblica Ceca, Estonia, Finlandia e Ungheria. Il Paese straniero più rappresentato è stato la Germania con ben 50 ciclisti al via. Per gli amanti della statistica ci saranno 220 donne e 212 stranieri. Il più giovane sarà il sedicenne Kenan Alex junior, il meno giovane Luciano Giambelli, classe 1937.

Questi i percorsi:
– Lungo EROICO di 153 Km
– Percorso Medio VAL D’ORCIA di 96 Km
– Percorso Corto CRETE SENESI di 70 Km
– Percorso Piccolo BRUNELLO di 46 km
– La PASSEGGIATA di 27 km.
Il Percorso più lungo interessa i comuni di Montalcino, Buonconvento, San Quirico d’Orcia, Pienza e Trequanda Tra strada bianca e strada in asfalto ci sarà un sostanziale equilibrio. Saranno 72 i chilometri di strada bianca (Val di Cava, Ripa d’Orcia, Selvoli, Le Regge, Traversa dei Monti, Pieve a Salti, La Piana, Castiglion del Bosco, La Maremmana, Monteano e Sesta) mentre 81 saranno i chilometri di strada asfaltata. Dunque quello di domani sarà un magnifico viaggio a pedali fra la Val d’Orcia e la Val d’Arbia.

Percorso Medio VAL D’ORCIA di 96 Km. dalle ore 9.00 alle ore 9.30 il Percorso Corto CRETE SENESI di 70 Km e il Percorso Piccolo BRUNELLO di 46 km. Dalle ore 9.30 alle ore 10.00 la partenza della PASSEGGIATA di 27 km.
Il Percorso più lungo interessa i comuni di Montalcino, Buonconvento, San Quirico d’Orcia, Pienza e Trequanda Tra strada bianca e strada in asfalto ci sarà un sostanziale equilibrio. Saranno 72 i chilometri di strada bianca (Val di Cava, Ripa d’Orcia, Selvoli, Le Regge, Traversa dei Monti, Pieve a Salti, La Piana, Castiglion del Bosco, La Maremmana, Monteano e Sesta) mentre 81 saranno i chilometri di strada asfaltata. Dunque quello di domani sarà un magnifico viaggio a pedali fra la Val d’Orcia e la Val d’Arbia.
