Input your search keywords and press "Enter".
19 Luglio 2019

All’Etape du Tour 2019 con il Team Alpecin Cycling

335 Views

Il training Camp 2019 del Team Alpecin Cycling si rinnova ogni anno nella magnifica cornice del Lago di Caldaro sulla Strada del Vino.

Infatti per la sesta volta su dodici edizioni il comune bolzanino ha ospitato la settimana di allenamento del Team Alpecin Cycling e del team Pro Katusha Alpecin per il primo ritiro collettivo della stagione, un progetto per portare cicloamatori provenienti da tutta Europa a partecipare all’Etape du Tour del prossimo 21 luglio.

La sede 2019 del Team Alpecin Cycling e del team Pro Katusha Alpecin

L’Etape du Tour 2019: uno degli appuntamenti amatoriali più famosi del pianeta che ripercorre una delle tappe della Grande Boucle percorsa dai professionisti. Per il quinto anno consecutivo saranno le Alpi a ospitare l’Étape du Tour: la granfondo che si disputa durante il Tour de France e che allinea al via, ogni estate oltre 15mila ciclisti provenienti da tutti e cinque i continenti. L’appuntamento di quest’anno dell’Étape du Tour giunta alla ventinovesima edizione prenderà il via da Albertville per raggiungere, dopo 135 km, i 2365 metri di Val Thorens. La relativa brevità del percorso non deve trarre in inganno: la salita al Cormet de Roselend, la côte de Longefoy e l’ascesa conclusiva faranno accumulare ben 4563 metri ai coraggiosi finisher della prova. Si tratta di un dislivello davvero importante da coprire in una sola giornata.

Una delle splendide visioni durante il percorso dell’Etape du Tour de France
Etape du Tour 2016 – 10/07/2016 – Megeve/Morzine (122 km) – France

Tra i quindici fortunati selezionati nel 2019 dall’azienda tedesca per vivere questa full immertion di allenamenti in sella sulle strade altoatesine in vista dell’appuntamento estivo c’e anche un italiano, Sauro Locatelli. Infatti il marchio Alpecin, la marca di shampoo più famosa in Germania oltre ad essere uno dei main sponsor della squadra professionistica Katusha è promotore di un progetto ambizioso per la diffusione del ciclismo ad ogni livello fondando, in Germania, l’Academy Cycling Alpecin, una scuola di ciclismo dove apprendere e affinare i rudimenti e le tecniche più sofisticate.

La vera forza di questo progetto è quella di creare un team Granfondo gestendolo come un team di professionisti e facendo vivere ai protagonisti un’esperienza davvero unica.
L’obiettivo? Avvicinare persone normali al ciclismo ma con una visione più ampia non solamente legata allo sport ma ampliando il raggio verso un sano stile di vita quotidiano.

L’invito, ad entrare nel Team è rivolto a tutti i ciclisti (e non) che possono candidarsi facendo domanda sul sito alpecincycling.com .
Le candidature del 2019? circa 5 mila proveniente da tutto il mondo.
La selezione finale si è conclusa a Febbraio e ha portato alla scelta di 12 fortunati ciclisti (8 uomini e 4 donne)

I paesi di provenienza? Gran Bretagna, Germania, Stati Uniti, Olanda e Italia.

Tra i dodici “ciclisti selezionati”, come detto un solo italiano Sauro Locatelli: Trentaduenne milanese, da otto anni analista finanziario che ha scoperto da poco la bici, diventata ben presto una vera passione.

Il gruppo del Team Alpecin Cycling ha un’ età media 32 anni, diversi gradi d’ esperienza in bici, diverse motivazioni e un unico obbiettivo: arrivare a disputare appunto L’Etapè du Tour.

I componenti del Team Alpecin Cycling, sono stati prima di ogni cosa sottoposti – nella sede Alpecin di Bielefeld, nella Renania settentrionale – ad una serie di test in linea alla massima professionalità per poi ricevere un supporto on-line sulla formazione individuale (con tabelle e carichi di lavoro). La squadra è organizzata proprio come quella dei pro del Team Katusha Alpecin che affrontano dalle grandi Classiche del Nord ai Giri più importanti: un team di supporto (nutrizionista, preparatore atletico, meccanici) , ecc.), una serie di collegiali, tabelle di allenamento da seguire e monitorate a distanza, consigli sull’alimentazione per poi incontrarsi, come è successo in aprile a Caldaro, per le verifiche.

Inoltre per tenere monitora la situazione in modo continuativo, tutti gli allenamenti sono condivisi anche su Strava.

Dopo quasi un anno di allenamenti finalmente è arrivato il momento di affrontare Étape du Tour come una vera squadra sulle meravigliose strade delle Alpi: uno scenario come sempre esaltante.
Vi racconteremo il viaggio del nostro Sauro Locatelli facendoci raccontare la sua esperienza alla sua prima vera granfono (e che granfondo).

State connessi con Pedaling!

Share This Article

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

No More Posts