Input your search keywords and press "Enter".
18 Giugno 2021

Quando le Dolomiti sono un’esclusiva dei ciclisti

482 Views

L’idea è tanto semplice quanto geniale: si prende uno dei luoghi più iconici del mondo, le Dolomiti, perfetto scenario per sciatori d’inverno e ciclisti d’estate.

Si chiude un anello stradale al traffico a motore, ogni mezzo, nessuno escluso salvo ambulanze e mezzi di controllo, e si apre alle biciclette, senza iscrizione, senza pagare nulla, basta pedalare col naso in su per ammirare le montagne “Patrimonio Unesco”. Ogni tipo di bici è ammessa: ruote lisce o artigliate, muscolari o elettriche, basta indossare il casco ed essere prudenti perché in quei giorni saranno migliaia i ciclisti sul percorso.

Dopo lo stop del 2020, il 2021 ci offre una data in più rispetto al passato. Quindi segnatevi le date e cercate di non farvi scappare un’occasione unica per pedalare dove il silenzio è rotto solo dal fruscio delle catene dei tanti ciclisti che pedaleranno fianco a fianco.

S’inizia col Dolomites bike day sabato 19 giugno. La chiusura delle strade inizia dalle 8,30 fino alle 15,30 per percorrere 51 km con 1.370 m di dislivello positivo su un percorso ad anello in senso antiorario attraverso tre passi (Falzarego, Valparola, Campolongo), Si parte da dove fa più comodo: Corvara, San Cassiano, La Villa, Arabba, Pieve di Livinalongo, Cernadoi. Da queste località si entra nell’anello e inizia il divertimento.

Ad una settimana di distanza va in scena il Sellaronda Bike Day con la stessa formula, quest’anno alla sua 15a edizione: un anello di 53 km e 1.637 m. di dislivello per scalare i quattro passi in senso antiorario (Sella, Pordoi, Campolongo, Gardena). Stessi orari di chiusura (dalle 8.30 alle 15.30) con le entrate nel circuito da

Selva Val Gardena, Canazei, Arabba o Corvara.

Le date: domenica 27 giugno e la novità il 18 settembre, prima edizione alla fine dell’estate

Ristori e assistenze: non sono previsti stand alimentari, ma tutti i numerosi rifugi sui passi saranno aperti, nonché tutti gli esercizi che si troveranno nei paesi attraversati. A cura di Vittoria, l’azienda produttrice degli pneumatici, saranno allestiti tre punti d’assistenza (Arabba, Pian de Schiavaneis; al bivio di Passo Gardena – Passo Sella)

Share This Article

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

No More Posts