Input your search keywords and press "Enter".
2 Gennaio 2022

Alluminio, Carbonio, Titanio: quale gravel scegliere? Carbonio

512 Views

Alluminio, Carbonio, Titanio. Quale dovrebbe essere la scelta migliore per decidere la gravel perfetta per le nostre esigenze?

Dopo aver parlato delle gravel in alluminio, è arrivato il momento di passare in rassegna  le nostre 5 bici gravel in carbonio top di gamma delle più importanti aziende del settore, per far fronte alla crescente richiesta di biciclette destinate ad un utilizzo strada-fuoristrada.

Per questo abbiamo deciso di proporvi una breve ricerca, cercando di capire quali possano essere le gravel bike più popolari e quelle che vengono utilizzate con più soddisfazione dagli amanti degli sterrati.

GRAVEL CARBONIO:
La scelta del carbonio non è certo casuale, poiché è il materiale ancora oggi più utilizzato per realizzare biciclette leggerissime e performanti. Anche i ciclisti che praticano il gravel (anche se non è forse il primo motivo di scelta) ovviamente guardano al peso, e molti amatori si orientano su questi modelli dalle prestazioni superiori.

Quella che proponiamo non è una classifica, ma la nostra personale selezione. Ogni azienda propone una top di gamma su cui puntare per quello speciale mercato in piena ascesa, bici da favola che rappresentano quanto di meglio oggi si possa desiderare per praticare questa disciplina.

Ecco i 5 motivi per scegliere una Gravel in carbonio e i 5 modelli selezionati:
1. Massima leggerezza
2. Reattività
3. Miglior assorbimento vibrazioni
4. Robustezza
5. Ottime per bike packing

La premessa, doverosa, è che c’è carbonio e carbonio e la differenza non è solo nella qualità intrinseca del materiale utilizzato ma anche nel mondo in cui è stato trattato in ciascun punto del telaio. Per essere più espliciti: il carbonio può essere anche delicato ma nelle zone più esposte a colpi o sassi, per esempio il tubo obliquo nelle MTB, viene ricoperto e protetto.

E poi: il carbonio ha senza dubbio il vantaggio di flettere più dell’alluminio e anche di assorbire meglio e maggiormente le vibrazioni. Il che è un vantaggio per lunghi viaggi. Ma non tutte le parti del telaio di una bici devono flettere e assorbire le vibrazioni, anzi alcune devono invece avere la caratteristica opposta di mantenere un po’ di rigidità, per esempio per non disperdere la forza impressa con la pedalata, e la differenza, di qualità e di prezzo, tra i telai in carbonio consiste proprio nella capacità manuale e artigianale dei costruttori di calibrare l’uso di questo materiale in funzione delle necessità del telaio.

Allora ecco la nostra selezione delle migliori bici gravel in carbonio, rigorosamente non in ordine di preferenza: Buona scelta!

3T Exploro Race Force AXS 1X Torno

Canyon Grail CF SLX / SL

Cannondale Topstone Carbon

Specialized Diverge

Trek Checkpoint

Non potevamo dare uno spazio speciale anche a tre prodotti italiani che stanno avendo un ottimo successo anche nel gravel in questa sezione dedicata al carbonio e qui parliamo davvero di eccellenza italiana:

Cinelli Zydeco King

Colnago Bici Gravel eGRV GRX810

Pinarello Grevil Gravel Bike

Supernova TANK CARBON

Wilier gravel Jena Grx 1 X 11 V

Share This Article

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

No More Posts