Input your search keywords and press "Enter".
1 Marzo 2022

Squame Adventure Club

634 Views

Squame Adventure Club vuole essere un punto di ritrovo per amanti dell’avventura, per chi cerca idee e spunti per mettersi alla prova o scoprire nuovi luoghi da esplorare. E’ un gruppo nato per condividere le esperienze, chiedere consigli su come prepararsi ad affrontarle e, perché no, trovare compagni di viaggio.

Domenica c’è stato il primo evento dedicato e noi non potevamo certamente mancare.

Parco Carnè – Squame Adventure Club!
Ecco questa prima avventura condivisa e di avventura vera si è davvero trattato
Ritrovo ore 9.00 al Parco Carnè (Brisighella RA): partenza e arrivo dal rifugio Ca’ Carnè dove, al ritorno, ci aspettava  un pranzo davvero sostanzioso e davvero meritato
Due i percorsi
Percorso Bici
Anello gravel/mtb 40KM con 850D+ (alla fine saranno 1200 i mt di dislivello) percorrendo le splendide colline brisighellesi, tra le vene dei gessi ed i calanchi.
Percorso Trekking
Anello alla scoperta dei fantastici panorami che ci regalano le creste dei calanchi immerse in una folta macchia mediterranea. Percorso di circa 7KM con 350D+.
Partiti  in discesa a rotta di collo verso Brisighella abbiamo subito “dato del tu” alla temperatura rigida ma è stato facile scaldarsi risalendo su ripidi pendii e splendi panorami quasi lunari inaspettati.
Lo spirito è quello giusto tra smorfie di fatica che si trasformano in sorrisi, non importa arrivare primi o ultimi in cima alla salita, tutto e’ più magico quando condiviso con amici vecchi e nuovi.
La forza di per aver trasformato questo gruppo Facebook in una cosa Vera è quello che ci rimanda l’energia giusta.
La passione è tanta e sappiamo già che i ragazzi di Squame Adventure Club non vedono l’ora di organizzare la prossima avventura!
Continuate a seguire il gruppo per aggiornamenti ed invitate i vostri amici ad unirsi a noi!
Ne varrà davvero la pena. Parola di Pedaling.

Squame Adventure Club nasce anche per supportati tecnicamente suggerendo capi ed attrezzatura da portare con voi, mentre voi potrete farlo condividendoci feedback per la creazione di nuovi prodotti.

Per questo domenica abbiamo pedalato con completo invernale (…e ne è valsa davvero la pena) composto da:
– giacca Softshell Caiman studiata per le avventure con i climi più freddi. La membrana estremamente calda e traspirante mantiene la temperatura corporea costante anche durante le fredde giornate invernali, il trattamento idrorepellente protegge dall’umidità e dalla pioggia leggera. La tasca frontale è composta da lycra rigenerata anche da rifiuti recuperati dal mare. Le ampie tasche posteriori contengono tutto il necessario per i tour più imprevedibili, la tasca waterproof protegge dall’acqua qualsiasi cosa contenga all’interno. La cerniera frontale con spalmatura antivento ricorda i riflessi delle squame del Caimano, da questo riferimento nasce il nome del capo.

– pantalone lungo Caiman studiato per le avventure con i climi più freddi. Il tessuto garzato caldo e traspirante mantiene la temperatura corporea costante anche durante le fredde giornate invernali. La tasca laterale è composta da lycra rigenerata anche da rifiuti recuperati dal mare, le tasche posteriori cucite sulla schiena aumentano la capacità di carico per i tour più imprevedibili. Il fondello a densità variabile garantisce confort anche durante le uscite più lunghe.

– maglia tecnica a giro collo Natrix studiata per sostenere la performance e mantenere costante la temperatura del corpo. Le fibre di polipropilene e poliammide creano un tessuto innovativo, leggero, isolante e traspirante.

Squame è un nuovo brand artigianale produttore di abbigliamento tecnico sportivo ad alte prestazioni, 100% made in Italy. La sua mission è quella di rispondere alle necessità di chi ama l’esplorazione, rispettando nello stesso tempo l’ambiente.

La produzione avviene artigianalmente in laboratori sartoriali, utilizzando materiali e processi rispettosi dell’ambiente.

Ogni materiale utilizzato deriva da una attenta ricerca, quando possibile vengono scelte materie prime riciclate.
Per la prima collezione Squame ha scelto di utilizzare un materiale innovativo ed inconsueto, la lycra Econyl®, prodotta rigenerando rifiuti plastici e reti recuperati dal mare.

I prodotti Squame nascono come connessione tra uomo e natura, come rappresentazione della necessità di convivere all’interno di un mondo che non ci appartiene, ma ci ospita.

Tutta la collezione SQUAME è disponibile su squame.it o rivenditori autorizzati.

Iscrivetevi al gruppo Squame Adventure Club per far parte della prossima avventura.

.

Photo shooting Mario Pier Guidi

Share This Article

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

No More Posts